L’INPS, con il messaggio n. 1429 del 7 maggio 2025, informa che dal 12 maggio 2025 è online il servizio per la presentazione delle nuove domande per il Reddito di Libertà
Il reddito di libertà è una misura a favore delle donne vittime di violenza istituito dal decreto Rilancio 2020. Prevede un contributo economico mensile erogato dall’INPS alle donne ospiti di centri di violenza per favorire l’uscita e un nuovo inizio in autonomia all’esterno.
Il contributo intende infatti aiutare nelle spese di affitto, oltre che nelle spese necessarie per la vita quotidiana e per la scuola dei figli eventualmente presenti.
La misura è stata elevata da 400 a 500 euro pro capite mensili, per un massimo di 12 mensilità, e non è incompatibile con altre forme di sostegno, quali l’assegno di inclusione. La domanda deve essere presentata all’INPS per il tramite degli operatori comunali del Comune di riferimento.
Il messaggio INPS n. 1429 del 7 maggio 2025, informa che dal 12 maggio 2025 è online il servizio per la presentazione delle nuove domande per il Reddito di Libertà.
Le donne in possesso dei requisiti, comprese quelle che non hanno ripresentato la domanda entro il 18 aprile 2025, possono presentare la domanda utilizzando il modulo SR208, tramite i comuni di riferimento.
Le domande sono accolte sulla base delle risorse disponibili a livello regionale tenendo conto della data e dell’ora di invio delle stesse. Quelle presentate nel 2025, comprese quelle ripresentate entro il 18 aprile 2025, restano valide fino al 31 dicembre 2025. Tutti i dettagli nel messaggio 7 maggio 2025, n. 1429.
L’Istituto, inoltre, ha elaborato le domande ripresentate nella fase transitoria e ha determinato l’esito delle stesse, sulla base delle risorse disponibili a livello regionale, utilizzando come criterio la data e l’ora di invio della domanda originaria.
Come specificato dalla circolare INPS 5 marzo 2025, n. 54, le domande presentate all’INPS e non accolte potevano essere ripresentate entro il 18 aprile 2025, previa verifica da parte del comune dei requisiti per accedere al contributo.
Per ulteriori informazioni contatta la sede Cedan S.r.l.s. più vicina a te e visita il nostro sito www.cedan.it
Cedan.it utilizza i Cookies per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine del sito.