L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), è lo strumento che viene adottato da molti enti pubblici e privati per valutare la situazione economica delle famiglie che intendono richiedere una prestazione sociale agevolata (prestazione o riduzione del costo del servizio). Per…
ISEE in scadenza? contatta Cedan s.r.l.s. per rinnovarlo o presentarlo
L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), è lo strumento che viene adottato da molti enti pubblici e privati per valutare la situazione economica delle famiglie che intendono richiedere una prestazione sociale agevolata (prestazione o riduzione del costo del servizio). …
BONUS NATALE 2024: AL VIA LE DOMANDA SU NOIPA
Come richiedere il Bonus Natale 2024 NoiPA e i requisiti necessari per ottenerlo: scadenza 22 novembre A partire da novembre, NoiPA metterà a disposizione una funzionalità, in modalità self-service, per richiedere il beneficio. Il Bonus, può essere erogato solo…
ISEE: TITOLI DI STATO ESCLUSI
L’ Agenzia delle Entrate inizia a muoversi per escludere i Titoli di Stato dai calcoli Isee ed emana un provvedimento apposito per gli operatori finanziari. La legge di bilancio 2024 aveva previsto l’esclusione dal calcolo dell’ISEE, fino a un…
Modello redditi PF (ex unico), chi lo deve fare?
Il Modello redditi PF(ex unico) è un modello tramite il quale è possibile presentare la dichiarazione fiscale. Nei singoli modelli sono evidenziate le sigle che individuano le diverse categorie di contribuenti tenuti ad utilizzare il modello di dichiarazione: PF per…
Pace contributiva
Pace contributiva: come aumentare di 5 anni la propria contribuzione Riscatto periodi senza contribuzione 2024/25: istruzioni per le domande La legge di bilancio 2024 ha introdotto una nuova opportunità di rinsaldare la propria posizione previdenziale aumentando i contributi…
NASpI 2024
Richiedi la NAspi con Cedan s.r.l.s. Ti aspettiamo! Per ulteriori informazioni contatta la sede Cedan S.r.l.s. più vicina a te e visita il nostro sito www.cedan.it
Detrazione per lavoratori dipendenti che trasferiscono la residenza per motivi di lavoro
Anche nella dichiarazione dei redditi 2024, riferita all’anno di imposta 2023 è possibile beneficiare delle detrazioni sui canoni di locazione sostenuti in caso di trasferimento di residenza per motivi di lavoro. Nel dettaglio, ai lavoratori dipendenti (esclusi i parasubordinati) che hanno trasferito la…
730 2024
Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati. Il modello 730 presenta diversi vantaggi. Principalmente, il contribuente non deve eseguire calcoli e ottiene il rimborso dell’imposta direttamente nella busta paga o nella…
Modello 730 2024: Le spese veterinarie
L’agenzia delle entrate con la circolare n. 55/2001 (risposta 1.4.2) precisa il limite massimo di spesa per le spese veterinarie complessivamente sostenute dal singolo contribuente, indipendentemente dal numero di animali posseduti. E ‘necessario fare riferimento alla franchigia di 129,11 euro. La detrazione massima,…